Napoli Lounge
Genere: | Lounge / Nu-Jazz |
Etichetta: | Alman Music |
N° catalogo: | ALMAN13012 |
Dicitencello vuie | 04:40 | |
Anema e core | 04:17 | |
Tu si na cosa grande (Acoustic) feat. Andrea Morelli | 02:39 | |
Era de maggio | 03:38 | |
Indifferentemente | 04:14 | |
Luna rossa | 03:52 | |
Resta cu mme | 03:50 | |
Malafemmena | 04:02 | |
Te vojo bene assaje | 03:52 | |
Reginella | 03:41 | |
Lazzarella | 03:29 | |
Palomma 'e notte | 03:35 | |
Voce 'e notte | 04:24 | |
I'te vurria vassà (Acoustic) feat. Teo Ciavarella | 04:34 | |
Tu si na cosa grande | 03:18 |
Sull'onda del successo dell'album NAPOLI
(Traditional Naples Songs in Nu-Jazz, Bossa &
Lounge Experience), e spronato dalle tante
richieste, il gruppo NO-LOUNGE pubblica un
nuovo lavoro dedicato alla canzone
partenopea. NAPOLI ANCORA rappresenta il
naturale seguito dell'album pubblicato nel
2013 che, collocatosi nelle classifiche delle
release più scaricate in diversi paesi del
mondo e sempre presente nella classifica jazz
italiana di iTunes, è considerato oggi un
classico del repertorio Nu-Jazz / Lounge Music.
Ancora una volta I trascorsi e le esperienze
musicali di Stefano Dall'Osso, dal Jazz al
Sudamericano e dallo Swing al Blues, si
incontrano con il calore mediterraneo della
voce di Virginia Mancaniello in un’accurata ed
internazionale rivisitazione del grande repertorio della canzone Napoletana. Quindici nuove canzoni tratte dal più grande repertorio partenopeo in cui, fra brani classici come "Munasterio 'e Santa Chiara" ed un po' più recenti, come "Tu vuò fa' l'americano" , non manca un pensiero a Pino Daniele con "Napule è". Quindici nuovi arrangiamenti ancora una volta interpretati con la partecipazione di alcuni fra i più grandi musicisti del panorama jazz e pop italiano: Teo Ciavarella, Roberto Bartoli, Gabriele Palazzi Rossi, Flavio Piscopo, Andrea Morelli, Maurizio Piancastelli, Claudio Napolitano, Giorgio Santisi, Stefano Medioli, Leonardo Ghezzi, Piero Innati e Massimo Poggi.
Produced by
Stefano Dall'Osso and Alberto Mantovani
Arranged by Stefano Dall'Osso;
Recorded by Simone C. Pirazzoli at "ExCantine Studio";
Mixed by Alberto Mantovani at "Alman Studio";
Mastered by Marco Borsatti at "Impatto Studio";
Graphics: Stefano Raffini.
Drums: Lele Barbieri
DoubleBass: Roberto Bartoli
Electric Bass: Loris Ceroni
Piano: Teo Ciavarella
Guitars: Andrea Morelli
Trumpets & Flugelhorn: Maurizio Piancastelli
Soprano & Tenor Saxophone and Clarinet: Stefano Dall'Osso
Flute: Sonia Ter Hovanessian
Programming: Alberto Mantovani and Stefano dall'Osso