Automobilisti

Fabio Concato torna in studio dopo quattro anni di assenza. Lo fa perché si è “letteralmente innamorato” del brano scritto da Federico Stragà: un testo così intenso da spingerlo a interpretarlo esattamente com’era, senza cambiare una sola virgola.

Una canzone che parte dal traffico cittadino e arriva dritta al cuore. Automobilisti è il nuovo brano firmato da Federico Stragà, cantato in duetto con uno dei maestri della canzone d’autore italiana, Fabio Concato.

Un invito implicito alla gentilezza, nato da un’idea che ha atteso a lungo prima di diventare realtà. «È una canzone che avevo scritto tempo fa», racconta Stragà, «ispirata all’idea che l’automobile sia un amplificatore di emozioni: nel bene e nel male. Quando qualcuno ti dà la precedenza o ti chiede scusa con un sorriso, senti che la gentilezza è ancora possibile. Ma quando qualcuno ti taglia la strada o ti insulta, la reazione è opposta, spesso spropositata».

Il brano non si presenta come una denuncia, ma come un’osservazione poetica della quotidianità. La frase che chiude la canzone – “Tutti sulla stessa strada” – sintetizza perfettamente il messaggio: siamo tutti in viaggio, ognuno con i propri problemi, e forse potremmo cercare di trattarci meglio, anche solo per un attimo. Proprio questo sguardo empatico ha portato Stragà a pensare a Fabio Concato: «Mi è venuto naturale pensare a lui. Le sue canzoni come Guido piano o 051 hanno quel tono lieve, ironico e profondo che sentivo vicino a Automobilisti
Dopo mesi di tentativi, l’ho chiamato direttamente. È stato subito entusiasta e, con mia grande sorpresa, ha deciso di cantare il brano esattamente così com’era, senza cambiare una virgola». 


Il legame con Concato affonda le radici in un ricordo lontano: un incontro fugace a Belluno, a fine anni ’90, quando Stragà gli diede indicazioni per il teatro. «Mai avrei immaginato che, 25 anni dopo, avremmo cantato insieme una canzone scritta da me». Automobilisti è anche la storia di un percorso artistico in evoluzione: da interprete a cantautore, con la scoperta che scrivere può diventare un’esigenza che nasce, talvolta, per caso. «All’inizio non mi interessava scrivere canzoni. Poi, nel 2013, ho cominciato a farlo con costanza. Non sempre è facile portare a termine un’idea, ma quando si accende la scintilla, è difficile spegnerla». Il risultato è una canzone intensa, ironica e profondamente umana, in grado di trasformare una situazione comune in un messaggio universale. Perché, in fondo, anche sulla strada, c’è sempre spazio per un gesto gentile. “Non conoscevo Federico di persona, ricordavo il suo nome naturalmente, ma confesso, non molto di più. Ho ascoltato la canzone che mi è parsa subito diversa dal solito - mica poco - ,contrariamente a quel che accade quando mi propongono a vario titolo, di ascoltare o produrre nuovo materiale. “Automobilisti” mi è piaciuta subito, e mi è piaciuto subito l’uomo e l’artista, la sua scrittura originale, e la sensibilità senza la quale non è possibile fare nulla di buono e di sincero. Mi è piaciuto cantare con lui - spero che lo avvertiate -, e spero che piaccia tanto anche a voi: lo merita la canzone e lo merita Federico.” - Fabio Concato

 A completare questo progetto ricco di suggestioni, che anticipa l’uscita del nuovo album di Federico Stragà, sarà anche il videoclip, ancora avvolto nel riserbo, che vedrà protagonista un Gioele Dix in un ruolo completamente inedito. L’attore, da sempre capace di unire profondità e leggerezza, ha accettato l’invito a trasformare in immagini la poesia e l’elegante ironia contenute nel brano. Il video, attualmente in produzione, si preannuncia come un piccolo racconto visivo dal tono delicato e coinvolgente, perfettamente in linea con lo spirito di Automobilisti

SUN WILL SHINE AGAIN - Dal 7 marzo 2025 l’album di PAPIK e ALAN SCAFFARDI

Anticipato dai singoli “Make My Day” e “Love Is a Pain” è disponibile dal 7 marzo il nuovo album di Papik e Alan Scaffardi. Con questo “Sun Will Shine Again” i due artisti suggellano una collaborazione che va avanti da anni con successi fra milioni di ascolti sulle piattaforme digitali e spettacoli nei principali club e festival di tutto il mondo. Un album costruito sul raffinato sound di Papik con la tipica miscela di nu-jazz, soul e RnB, questa volta caratterizzato dalla costante vocalità di Alan Scaffardi, capace di toccare le corde emotive con la sua ecletticità. Dodici canzoni che conducono attraverso un percorso di emozioni profonde, dalla malinconia alla speranza, con un messaggio di ottimismo e positività. Si parte dalla ferita aperta con "Love Is a Pain" per poi trovare il coraggio di voltare pagina con "The Timing is Right" passando attraverso svariate tappe, come il peso delle scelte (If You Walk Out the Door) o la luce dopo il buio (Sun Will Shine Again). E ancora il dolore della perdita con “What Have You Done" e "I’ll Let You Go” ma soprattutto la scintilla di positività di “Make My Day”, primo singolo estratto dall’album. Non poteva mancare la collaborazione con Ely Bruna, featured Artist nel duetto di “Some People” e la scelta di rielaborare insieme alcune delle colonne sonore che hanno lasciato un’impronta sui due: “Forever” di Phil Perry, “Showdown” di Electric Light Orchestra e “On the Beach” di Chris Rea.

Love is a Pain - Alan Scaffardi & Papik

"Love Is a Pain" è il secondo singolo scelto per anticipare la presentazione dell'album che celebrerà la collaborazione di Papik e Alan Scaffardi. Dopo il successo del primo singolo "Make My Day" Alan torna con una canzone che esplora il lato più profondo e complesso dell'amore raccontando il lato più fragile e disilluso delle relazioni. Una traccia suadente caratterizzata ancora una volta dal forte sapore RnB che sarà poi il vero elemento costante dell'album "Sun Will Shine Again" previsto per il 7 marzo. Dal 30 gennaio anche il videoclip ufficiale.

SingAmore (The Italian Christmas)

Da oggi su tutte le piattaforme digitali la nuova canzone del cantante parmigiano dedicata al Natale. SingAmore è un viaggio musicale che vuole catturare l’essenza del Natale italiano e parlare al mondo di amore, famiglia e quei momenti speciali che rendono unica questa festa. La traccia, che riunisce quei mondi pop, swing e jazz come solo a Natale si riesce a fare, è stata realizzata insieme alla combo JazOp con Luca Savazzi al pianoforte, Stefano Carrara al contrabbasso e Michele Morari alla batteria. L’uscita di “SingAmore”, dopo il successo dell’ultimo singolo di Alan “Make My Day” (ottobre 2024), anticipa la pubblicazione del nuovo album realizzato insieme a Papik e prevista per l’inizio del nuovo anno. Non tarderanno poi a mancare future collaborazioni anche con JazOp.

Papik presents Kelly Joyce | Wait for Christmas

Terminata l’ultima stagione del programma RAI "Tale Quale Show", Kelly Joyce si prepara a festeggiare il Natale presentando il nuovo singolo “Wait for Christmas” insieme all’icona del Nu-Jazz Papik. La canzone, appositamente scritta per Kelly Joyce dallo stesso Papik è una traccia RnB carica di energia, pensata come colonna sonora per la prossima festività natalizia e per quelle a venire. Il nuovo singolo è disponibile in tutte le radio e su tutte le piattaforme digitali da Alman Music. Il 5 dicembre verrà poi pubblicato il videoclip della canzone, ironicamente sottotitolato “The Christmas Casting”, con la coinvolgente coreografia interpretata da Kelly e il suo corpo di ballo nel suggestivo scenario del Teatro Verdi di Cesena.

Kelly Joyce - It's Time to Grow

IT’S TIME TO GROW è il nuovo singolo di Kelly Joyce! Da oggi disponibile su tutte le piattaforme digitali. Dopo anni di vicende a spasso per il mondo in seguito al successo internazionale ottenuto con la canzone “Vivre la vie”, Kelly Joyce torna questo autunno sotto i riflettori italiani. Protagonista (ogni venerdì fino a metà novembre) della stagione attualmente in onda su Rai1 "Tale Quale Show", Kelly comunica, con l’uscita di questo singolo, il suo desiderio di tornare a dedicarsi a scrivere e cantare nuovo materiale. It’s Time to Grow, scritta e prodotta insieme al team dell’icona del nu-jazz Papik, è una traccia dal forte sapore Soul/RnB con evidente richiamo alle sonorità disco e funk, una di quelle tracce che fanno subito venir voglia di muoversi a tempo. Il singolo anticipa l’uscita dell’album prevista per la primavera 2025. Nel frattempo non mancheranno nuove anticipazioni ed una inedita sorpresa natalizia.

Make My Day - Papik presents Alan Scaffardi

"Make My Day" è il primo singolo scelto per anticipare l'uscita del nuovo album prodotto e realizzato da Papik e la cui uscita è prevista per il 24 gennaio 2025. La voce di Alan, già più volte protagonista di alcune delle tracce più rappresentative dell’icona del Nu-Jazz / Soul Papik, ha infatti già collezionato milioni di ascolti su tutte le piattaforme digitali e accompagnato l’artista sui palcoscenici dei principali club in tutto il mondo, da Tokyo a San Paolo. Questa prima traccia dall’accattivante sapore RnB, è una riflessione sulla ricerca e la salvaguardia della propria essenza interiore in un mondo pieno di distrazioni e richiami superficiali, invita infatti a riconoscere che il vero potenziale è già dentro di noi, seppur spesso nascosto o non riconosciuto. Con questo singolo, Alan Scaffardi anticipa il tema centrale dell’album, un viaggio di trasformazione personale che porta alla riscoperta di sé stessi, affrontando sfide e rivelazioni lungo il percorso. Da oggi, venerdì 4 ottobre 2024, su tutte le radio e le piattaforme digitali.

Ritorno a Napoli | Papik presents Virginia Mancaniello

RITORNO A NAPOLI è il primo album di Virginia Mancaniello. Un vero “ritorno a Napoli” per la vocalist di No-Lounge che, non resistendo all’invito di Papik, icona della musica Nu-jazz/ Soul e produttore dell’album, continua così a reinterpretare le più popolari arie partenopee. Le atmosfere nu-jazz, chillout, disco e bossa nova tipiche dell’inconfondibile stile di Papik e la voce mediterranea di Virginia fanno così da collante per un repertorio di 14 canzoni scritte in oltre due secoli, dagli antichi autori fino a Pino Daniele. L’album, destinato a diventare un nuovo cult, è da oggi disponibile su tutti i negozi e digital store!

Papik presents Virginia Mancaniello - Scalinatella

Da oggi su tutte le piattaforme digitali, il terzo singolo, che anticiperà l’uscita dell’album “Ritorno a Napoli”. Un nuovo progetto della vocalist di No-Lounge, che torna ad interpretare i classici napoletani, questa volta insieme all’icona del Nu-Jazz, Papik. L’album, previsto per settembre, raccoglierà 14 tracce scelte fra il più classico repertorio partenopeo, rivisitato spaziando fra nu-jazz, chillout e bossa nova in un coinvolgente alternarsi di sonorità acustiche ed elettroniche.

Papik presents Virginia Mancaniello - Malafemmena

Da oggi su tutte le piattaforme digitali, il secondo singolo, che anticiperà l’uscita dell’album “Ritorno a Napoli”. Un nuovo progetto della vocalist di No-Lounge, che torna ad interpretare i classici napoletani, questa volta insieme all’icona del Nu-Jazz, Papik.

Dopo il primo singolo “Resta cu’mme”, questa volta una traccia dal forte sapore Soul/R&B.

L’album, previsto per settembre, raccoglierà 14 tracce scelte fra il più classico repertorio partenopeo, rivisitato spaziando fra nu-jazz, chillout e bossa nova in un coinvolgente alternarsi di sonorità acustiche ed elettroniche.

    Mostra 1 di 10 di 123 news totali.   
  • 1
  •  2 3